“Agricoltura a colori”: l’ERSA a Friuli Doc 2015, 10-13 SETTEMBRE 2015
Friuli Doc
via Mercatovecchio
Udine, 10-13 settembre
Anche quest’anno l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale Ersa sarà presente a Friuli Doc, con una esposizione collettiva che proporrà al pubblico il meglio della produzione enogastronomica regionale. L’intera via Mercatovecchio sarà quindi una vera e propria vetrina d’eccellenza per l’agricoltura del Friuli Venezia Giulia. Dieci le aree tematiche proposte, ciascuna contraddistinta da un proprio colore, perché quest’anno il tema scelto da Ersa è “AGRICOLTURA A COLORI”.
Un albero infatti, direttamente ispirato all’albero della vita simbolo di EXPO 2015, rappresenta l’agricoltura del Friuli Venezia Giulia. Un albero con tante foglie e tanti colori, perché l’agricoltura è anche questo, i colori che caratterizzano il paesaggio ed il territorio rurale.
Per quanto riguarda i singoli spazi, un’area sarà dedicata ai consorzi del comparto agroalimentare regionale, una alle aziende concessionarie del marchio AQUA, il marchio di qualità garantito dalla regione, una ai prodotti agroalimentari tradizionali, una all’agricoltura biologica. Ci sarà poi l’enoteca dei vini DOC e DOCG del Friuli Venezia Giulia, vero fiore all’occhiello della nostra agricoltura, e la birroteca delle birre artigianali, un settore in grande crescita sia per quanto riguarda il numero di produttori che la qualità della produzione.
Tre gli spazi di incontro: la Saletta degustazioni, dove il pubblico della manifestazione potrà conoscere e degustare i prodotti presenti in esposizione, lo Spazio incontri, dove saranno presentate pubblicazioni ed iniziative settoriali, e lo Spazio bimbi, con una serie di attività dedicate ai più piccoli.
Ci saranno poi gli stand dei servizi dell’Ersa, che permetteranno al pubblico di conoscere le attività di promozione e di sperimentazione dell’Agenzia, ed uno stand dell’Osservatorio meteorologico regionale (Osmer) che presenterà gli strumenti usati per monitorare la meteorologia regionale.
Infine, uno spazio sarà dedicata al Consorzio per la tutela del formaggio Montasio Dop, che in occasione di Friuli doc preparerà sabato 12 settembre, alle ore 16.30, in piazza Libertà, un frico da record.
Tanti infine gli incontri, le degustazioni, e le attività per il pubblico che visiterà l’esposizione collettiva dell’Ersa, compresa la presenza di due band itineranti che allieteranno con le loro note, gli stand della via.
APPROFONDIMENTO – “IL FRICO DI MONTASIO DOP: IL RECORD” Nell’ambito dell’esposizione collettiva dell’Ersa a Friuli doc, il Consorzio per la Tutela del formaggio Montasio Dop, in collaborazione con l’associazione Amici della Nostra Famiglia, preparerà un frico da record. Si tratterà infatti del frico girato più grande del mondo, preparato in una teglia di 253,5 cm di diametro utilizzando formaggio Montasio Dop di tre stagionature diverse: fresco (2 mesi), mezzano (6 mesi) e stravecchio (24 mesi). Il frico, che si prevede peserà circa 180 kg e da cui si ricaveranno 800 porzioni, sarà distribuito gratuitamente al pubblico presente. Eventuali offerte saranno devolute alla Nostra Famiglia, associazione che si dedica alla cura e alla riabilitazione delle persone con disabilità, soprattutto in età evolutiva
Evento: “Il frico di Montasio Dop: Il record”. Sabato 12 settembre 2015, dalle 16.30 alle 19.00, in piazza Libertà, lato farmacia Beltrame.