Il comparto ittico regionale all’European Seafood Exposition
Le Associazioni e i Consorzi ittici del Friuli Venezia Giulia, saranno presenti all'EUROPEAN SEAFOOD EXPOSITION in programma a Bruxelles da martedì 3 a giovedì 5 maggio 2011, coordinati da ERSA, l'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale e dal Servizio Caccia e Pesca regionale.
Il Friuli Venezia Giulia sarà ospitato nel padiglione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Hall 11 - stand 2221-2321-2421), insieme a Puglia, Emilia Romagna, Marche, Veneto, Toscana e Lombardia. Si tratta di un'occasione per far conoscere i prodotti ittici di acqua dolce e salmastra della regione, in una tre giorni arricchita da una fitta proposta di degustazioni che si svolgeranno nello spazio sopraelevato dello stand "Terrazza Italia", punto di riferimento della gastronomia italiana nell'ambito della Fiera. Ad ogni piatto sarà abbinato un calice di Friulano, un vino diventano icona vitivinicola di un territorio riconosciuto nel mondo per la produzione di bianchi d'eccellenza. In Friuli Venezia Giulia infatti più di un migliaio di aziende dall'antica tradizione enologica, coltiva il vitigno nelle sette zone di tutela della Denominazione di Origine Controllata.
Il comparto ittico regionale identifica un settore vivace e vario, capace di competere, sul mercato nazionale ed internazionale, attraverso una sempre più attenta certificazione della tracciabilità e qualità dei prodotti.