Gran Noè 2011 - Friulano & friends: edizione dedicata a Friulano e Pinot grigio
L'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, ERSA, con il patrocinio del Comune di San Daniele del Friuli e la collaborazione delle delegazioni regionali del Friuli Venezia Giulia dell'Associazione Italiana Sommelier, Assoenologi, l'Organizzazione nazionale assaggiatori vino e Slow Food, organizza il Gran Noè 2011, dedicato in questa edizione, a proclamare il "Friulano - Gran Noè 2011" & il "Pinot grigio - Gran Noè 2011". L'edizione 2011 del Gran Noè viene rilanciata da ERSA, affiancando, al ruolo del protagonista, rivestito dal vino Friulano, un altro vino, individuato tra quelli storicamente prodotti in regione: il Pinot grigio. Ecco il perché della denominazione Friulano & friends che ricorda, nel nome, l'alternanza dei vini che saranno abbinati il Friulano nelle successive edizioni del Gran Noè.
Il Gran Noè 2011 si rivolge a tutte le aziende produttrici del Friuli Venezia Giulia che possono partecipare alla selezione con un solo campione di Friulano, ottenuto in purezza da uve di Tocai friulano oppure con un unico campione di Pinot grigio, prodotto in purezza da omonime uve o ancora con un campione di entrambe le categorie, prodotti all'interno dei confini regionali.
Le fasi della selezione vedono il contributo di due commissioni: la prima, costituita dai delegati degli enti promotori il Gran Noè 2011, destinata a selezionare i primi 20 vini, la seconda, internazionale e composta da alcuni tra i più rinomati giornalisti del settore, incaricata di designare i vincitori.
Grazie alla collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di San Daniele è stato possibile realizzare una serie di attività durante Aria di Festa, la tradizionale manifestazione dedicata al prosciutto che si svolge dal 24 al 27 giugno a San Daniele del Friuli. Le aziende vincitrici del Gran Noè 2011 – Friulano & friends infatti saranno premiate sabato 25 giugno alle ore 18.00 in piazza Duomo a San Daniele. Le aziende finaliste riceveranno un'opera musiva realizzata dalla Scuola mosaicisti del Friuli di Spilimbergo. Le opere, prodotte espressamente per l'occasione, riproducono un grappolo della varietà Tocai friulano e uno di Pinot grigio.
Inoltre è previsto l'allestimento, nella splendida cornice del Palazzo Masetti De Concina, di banchi di assaggio ai quali offrire in degustazione, oltre ai vini finalisti, anche una rappresentanza della propria produzione vinicola. I banchi d'assaggio saranno accessibili al pubblico sabato 25 dalle 13.00 alle 18.00 e domenica 26 giugno 2011 dalle ore 10.00 alle ore 20.00 con ingresso riservato ai giornalisti nella giornata di sabato 25 giugno dalle 10.00 alle 13.00. L'Enoteca Friulano & friends, rappresentativa delle etichette dei primi 120 vini classificati complessivamente per entrambe le categorie, incluse quelle dei vincitori, sarà aperta dal 24 al 27 giugno nel cortile antistante il castello di San Daniele con orario 10.00 – 22.00.