EXPO 2015 – VINO: A TASTE OF ITALY - RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
La Regione Friuli Venezia Giulia con ERSA all’interno del padiglione dedicato al vino
RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE DA INOLTRARE ENTRO IL 16/01/2015
L’EXPO 2015 si svolgerà a Milano nel periodo 01 maggio – 31 ottobre ’15 e coinvolgerà fortemente la Regione Friuli Venezia Giulia, che si è attivata per disporre di spazi adeguati a rappresentarla sul tema che conduce tutta l’EXPO, vale a dire “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Nel Padiglione dedicato al vino e denominato “VINO A TASTE OF ITALY”, la Regione FVG ha prenotato una Area d’incontro denominata Diamante, di ottima visibilità, per tutta la durata dell’EXPO. In quest’area sono dislocati 100 self service dispenser di vino, che permettono di esporre contemporaneamente alla degustazione dei visitatori 100 etichette della produzione vinicola regionale, nonché un banco multimediale inglobante un video e tablet per un ulteriore approfondimento e promozione dei prodotti. La presentazione in degustazione di un vino, comporta anche la presenza dello stesso nell’enoteca virtuale di tutto il materiale esposto, per la vendita on-line Oltre all’Area d’incontro, sarà disponibile 1 volta ogni settimana anche la Sala per degustazioni ed incontri con 40 posti, con un totale di 26 sessioni dedicate al Friuli Venezia Giulia.
Contestuale a questa iniziativa dedicata alla conoscenza del vino e del territorio della Regione, il visitatore ha la possibilità di agganciare le offerte per la visita alla Regione, di ottenere migliori informazioni e documentazione, anche cartacea, presso l’Area istituzionale FVG, situata in un padiglione comunicante con quello del vino.
Tutto ciò premesso, occorre specificare che non si conoscono ancora dati fondamentali per poter programmare le presenze delle Aziende regionali nell’area prenotata e cioè la tempistica con cui si potranno alternare i vini esposti, nonchè il numero delle aziende intenzionate ad aderire al progetto che, ricordiamo, è finalizzato a far conoscere il territorio della regione in correlazione alla produzione vinicola, ma non solo a questa. Posto che i costi di presenza nelle strutture dell’EXPO sono previsti a carico della Regione e che alle aziende sarà semplicemente richiesto di fornire un’adeguata quantità dei propri vini per le degustazioni, risulta indispensabile raccogliere una prima informazione sulla volontà di essere presenti in questa vetrina mondiale che, anche se non fornirà immediati rilevanti riscontri commerciali, comunque per certo contribuirà alla visibilità e valorizzazione del sistema vitivinicolo regionale.
Si chiede quindi la massima adesione alla manifestazione, occasione unica per allargare a livello mondiale la conoscenza sulle peculiarità della nostra regione in termini ambientali, culturali, agroalimentari ed enogastronomici.
Per poter impostare un programma concreto circa la presentazione dei vini, si chiede quindi di voler rispondere con cortese urgenza a questa comunicazione, dichiarando la propria disponibilità preliminare e per il momento non vincolante ad essere presenti, nonché il numero indicativo dei vini che ogni azienda intenderebbe porre in esposizione .
Infine, nel solo caso in cui il numero delle adesioni fosse particolarmente alto e tale da non consentire un’adeguata visibilità dei vini e delle aziende, l’ERSA si riserva di utilizzare criteri di selezione trasparenti e condivisi, nonché di limitare il numero dei vini per ogni azienda.
La comunicazione dovrà pervenire alla casella di posta certificata
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro il giorno 16 gennaio 2015 indicando nell’oggetto: EXPO 2015 – manifestazione d’interesse
Per ogni ulteriore informazione è a disposizione la dott.ssa Mascia Nadal – 0432 529219