IL MEGLIO DEL FVG A EXPO 2015 – 21 ottobre 2015 EXPloriamo i vini del Friuli Venezia Giulia
Il 31 ottobre, allo scadere dei 6 mesi, EXPO chiuderà i battenti. La Regione FVG, che per il tramite di Ersa (Agenzia regionale per lo sviluppo rurale) dal primo maggio propone un percorso sensoriale e degustativo per conoscere i vini del FVG a EXPO 2015 con177 aziende regionali presenti e turnatesi nei tre i bimestri con rispettive 104 etichette nella Biblioteca del Vino, completerà anche il programma dei 26 incontri finalizzati a coronare la presentazione della cultura, della tradizione e della qualità enologica del Friuli Venezia Giulia.
Il 21 e 22 ottobre 2015 ERSA organizzerà all’interno del padiglione gli ultimi appuntamenti relativi al tema della “filiera lunga del vino” che hanno presentato il sistema vitivinicolo allargato: caratterizzante da sempre il nostro territorio, dai Vivai cooperativi di Rauscedo (il più importante centro mondiale per la produzione e lo studio delle barbatelle da uva) porta alla distillazione nelle storiche distillerie friulane.
Gli Eventi Regione FVG in programma in Sala Convivium al Padiglione Vino A Taste Of Italy:
Mercoledì 21 ottobre 2015
14.00-15.30 EXPloriamo i vini del Friuli Venezia Giulia. A cura del Consorzio delle D.O.C.-F.V.G.
16.30-18.00 EXPloriamo i vini del Friuli Venezia Giulia. A cura del Consorzio delle D.O.C.-F.V.G.
Giovedì 22 ottobre 2015
11.30-13.00 I grandi vini bianchi longevi del Friuli Venezia Giulia. A cura dell’Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia
14.00-15.30 Grappa Nonino: storia di una passione. A cura della Famiglia Nonino – Nonino Distillatori
16.30-18.00 EnoArmonie - sinestesie tra la grande musica e alcuni dei migliori vini del Friuli Venezia Giulia. A cura dell’Associazione Musicale Sergio Gaggia, con Angelo Foletto e Riccardo Giovine al violoncello
Responsabile dell'organizzazione: Giulio Palamara
Per informazioni: Simonetta Dovier - tel. 0432 529219; e-mail: simonetta.dovier@ersa.fvg.it