Il Friuli Venezia Giulia con Ersa al Salone Fuori Expo – Milano, via Tortona, dal 2 al 6 luglio 2015 (6)
2 - 6 luglio 2015
Fuori Expo di Milano
via Tortona 32 Milano
Nella settimana in cui il Friuli Venezia Giulia è protagonista al Padiglione Italia di Expo 2015, l’Ersa, l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, presenta, presso il salone Fuori Expo di Milano, in via Tortona 32 (2-6 luglio 2015), i prodotti agroalimentari delle aziende concessionarie del marchio regionale collettivo di qualità, AQUA (Agricoltura, Qualità, Ambiente).
Saranno 13 in tutto gli stand dedicati a questa iniziativa, che consentirà al pubblico internazionale di conoscere alcuni dei fiori all’occhiello dell’agroalimentare del Friuli Venezia Giulia. Nel corso della manifestazione, il pubblico presente potrà partecipare a degustazioni gratuite dei prodotti a marchio AQUA in abbinamento con una selezione di vini del Friuli Venezia Giulia, offerte dalle aziende concessionarie che parteciperanno all’evento (Salumificio Pantarotto, Gruppo Carni Friulane, Pomis, Latteria di Visinale, Venchiaredo, Principe di San Daniele, Friultrota, Coop consumatori Nordest). Uno spazio specifico sarà poi dedicato alla scoperta dei prodotti agroalimentari tradizionali del Friuli Venezia Giulia e dei migliori vini della regione (proposti dal Consorzio delle DOC del Friuli Venezia Giulia). Inoltre, per le famiglie e i loro bimbi, lo spazio “Gioca con AQUA” offrirà l’occasione per scoprire da vicino la qualità dei prodotti di alcune delle principali filiere agricole regionali.
I prodotti proposti quindi rappresentano il meglio delle produzioni marchiate AQUA. Produzioni che si caratterizzano per alcuni elementi comuni: tracciabilità e ridotto raggio di sviluppo della filiera; elevati standard igienico-sanitari e alto livello del benessere animale; rispetto della naturale vocazione colturale dei terreni e pratiche agronomiche che riducono l’impiego di fitofarmaci e fertilizzanti; sistemi di allevamento non impattanti sull’ambiente circostante.
Ed un’occasione di approfondimento sul marchio AQUA e sull’agroalimentare di qualità sarà offerta dal convegno che si svolgerà sabato 4 luglio, dalle ore 15.30, presso gli stessi spazi di via Tortona, ed avrà come titolo “Alimentazione di qualità tra tutela dell’ambiente e sviluppo dell’agricoltura. I marchi regionali e le sfide di domani”.
Il marchio regionale AQUA, infatti, è stato istituito dalla Regione FVG con l’obiettivo di mettere a disposizione degli operatori dell’agroalimentare un importante strumento di marketing, capace di comunicare in modo diretto ai consumatori che il prodotto proposto è un prodotto di qualità. Qualità garantita dalla Regione Friuli Venezia Giulia e riconosciuta dall’Unione Europea, perché ogni disciplinare tecnico di produzione viene notificato ed approvato a Bruxelles. Sono 6 i settori produttivi per i quali, ad oggi, possono essere rilasciate le concessioni d’uso del marchio: carne suina, latte vaccino e derivati, mela, patata, trota iridea e salmerino, asparago bianco.