A "Mare e Vitovska" il golfo di Trieste omaggia la regina delle uve del Carso
Il 24 giugno il favoloso scenario del Castello di Duino ospiterà la quinta edizione dell'evento, con oltre venti vignaioli di eccellenza del Carso triestino, goriziano e sloveno insieme ai migliori chef della Venezia Giulia per omaggiare la Vitovska
Il Comitato tecnico per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Carso, con il contributo e la collaborazione di ERSA FVG e con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina organizza la V edizione di Mare e Vitovska che si terrà a Trieste Venerdì 24 giugno nella cornice da favola del Castello di Duino. L'iniziativa è dedicata alla Vitovska, antico vino triestino dalle suggestive sfumature di vento e pietra, intrigante uva autoctona di questa particolare area mediterranea, autentica porta dei Balcani.
Il programma della manifestazione prevede ad ore 15.30 il convegno dal titolo: "Carso e Vitovska, simboli della viticoltura del futuro: vitigno, terroir naturale, storia di uomini". All'incontro moderato da Aurora Endrici, donna del vino Friuli Venezia Giulia ed esperta in comunicazione, prenderanno parte alcuni tra i più interessanti esponenti del mondo vinicolo e culturale del panorama italiano. Il presidente del Comitato Tutela Vini Doc Carso Sandi Skerk, il direttore generale dell'ERSA Fvg Mirko Bellini saranno affiancati dall'importante presenza di Fabio Giavedoni, curatore nazionale della Guida SlowWine di Slow Food editore e del Sommelier Alessandro Scorsone, celebre volto televisivo RAI e Maestro di cerimonia a Palazzo Chigi.
I regali spazi del Castello di Duino si apriranno al pubblico dalle ore 18.30 quando avrà inizio la degustazione delle Vitovska proposte dagli oltre venti produttori del Carso; il pubblico avrà la rara opportunità di approfondire la conoscenza di questo vitigno abbinandolo ad assaggi di prodotti tipici del territorio -dai formaggi, al miele all'olio ed ovviamente al pesce presentato dal Consorzio Ittico del Golfo di Trieste. Imperdibili inoltre le creazioni di piatti di mare della cucina triestina, interpretata da alcuni dei più prestigiosi chef del territorio che affiancheranno i vignaioli: ogni produttore infatti ospiterà al tavolo un ristoratore della città che abbinerà una sua ricetta alla Vitovska presentata.
Nella settimana che precede l'evento alcuni dei migliori ristoranti di Trieste e del Carso proporranno ai loro ospiti un menù dedicato alla Vitovska del Carso con abbinamenti di prodotti e piatti del territorio.
Per informazioni ed aggiornamento http://www.mareevitovska.eu
Ufficio stampa Aurora Endrici Vinoè Comunicazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.