I vini del friuli Venezia Giulia a "Le Grand Tasting Paris"
L'evento è organizzato da Bettane & Dessauve, la guida che celebra il meglio dei vini francesi
Due giornate, quelle del 2 e 3 dicembre 2011, dedicate alla promozione dei prodotti delle aziende vitivinicole del Friuli Venezia Giulia che a Le Grand Tasting Paris si presentano al fianco di quei grandi vini rossi e spumanti che hanno reso la Francia conosciuta nel mondo come la principale produttrice di vini...che vale la pena di acquistare. L'occasione nasce dalla collaborazione tra l'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, ERSA e il Gruppo Editoriale L'Espresso che ha consentito al Friuli Venezia Giulia di essere la REGIONE OSPITE a Le Grand Tasting Carrousel du Louvre organizzato da Bettane & Dessauve, la principale guida dedicata ai vini francesi (www.grandtasting.com).
Insieme ad Ersa sono volate a Parigi anche 7 aziende del Friuli Venezia Giulia, individuate tra quelle premiate dalla Guida "Vini d'Italia 2012" edita da L'Espresso, chiamate a rappresentare gli elevati livelli qualitativi raggiunti dall'intero panorama enoico regionale. Le aziende intervenute a Parigi sono: Vie di Romans, Ronco del Gelso, Myo di Zorzettig, Castelvecchio, Denis Montanar, Fondazione Villa Russiz, Russiz Superiore. Vasta la varietà dei vini presentati: dagli autoctoni Friulano, Ribolla gialla, Schioppettino, Pignolo che si producono solo in Friuli Venezia Giulia agli internazionali come il Pinot grigio, il Sauvignon e lo Chardonnay che rappresentano la piattaforma di mercato a livello della quale i vini friulani si giocano il confronto a livello internazionale.
"E' un'occasione veramente unica per i vini del Friuli Venezia Giulia di essere sdoganati oltre i nostri confini – commenta l'Assessore regionale alle Risorse rurali, agroalimentari e forestali, Claudio Violino - ma soprattutto di comparire al fianco di quei grandi vini francesi che oggi dominano le quote di importazione dei mercati di tutto il mondo, in particolare di quelli emergenti (Paesi BRIC). Il nostro essere a Parigi oggi, con una selezione rappresentativa delle nostre eccellenze vitivinicole, significa essere al fianco dei vini che contano.-
Durante l'evento, lo spazio dedicato ai vini del Friuli Venezia Giulia è stato visitato, tra gli altri, anche da Philippe Faure Brac, per ben due volte decretato Miglior Sommelier di Francia e nel 1992 Miglior Sommelier del mondo.